Descrizione
Il Comune di Ponsacco intensifica la lotta contro l’abbandono dei rifiuti e le condotte che compromettono il decoro urbano.
Su precisa indicazione dell’Amministrazione comunale, la Polizia locale ha rafforzato i controlli e l’attività sanzionatoria, anche grazie al potenziamento del sistema di videosorveglianza ambientale e alla collaborazione con Geofor, gestore del servizio di raccolta.
Tra luglio e settembre sono stati svolti numerosi servizi mirati nelle aree più esposte al fenomeno. Le verifiche, supportate dall’analisi delle immagini delle telecamere, hanno consentito di identificare e sanzionare diversi cittadini colti in flagrante mentre abbandonavano rifiuti.
I risultati non si sono fatti attendere: quindici sanzioni sono state elevate per violazioni all’ordinanza comunale sulla raccolta differenziata porta a porta.
Parallelamente, è proseguita l’attività di contrasto all’abbandono dei veicoli: oltre venti autovetture sono state rimosse dal territorio comunale, alcune delle quali erano diventate ricettacoli di rifiuti.
«Abbiamo dato un indirizzo preciso – sottolinea il sindaco Gabriele Gasperini –: tolleranza zero verso chi sporca. Ponsacco deve essere una città pulita e rispettosa del decoro. Il potenziamento della videosorveglianza e i controlli costanti stanno già dando risultati concreti. Ringrazio la Polizia locale per il grande lavoro svolto, ma la vera differenza la farà il senso civico di ogni cittadino».
«Il controllo del territorio è un’attività quotidiana e una delle priorità della Polizia locale – aggiunge il comandante Samuele Belli –. L’abbandono dei rifiuti non è solo un gesto incivile, ma un danno ambientale e d’immagine per tutta la comunità».
Il Comune continuerà a investire sul fronte della prevenzione e del monitoraggio, con nuovi punti di videosorveglianza, campagne informative e interventi mirati nelle aree più sensibili.
L’obiettivo dell’Amministrazione è chiaro: rendere Ponsacco sempre più pulita, decorosa e vivibile.