G.3.3 Carta delle aree a rischio sismico

G.3.3 Carta delle aree a rischio sismico

Documento

Ufficio responsabile del documento

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

G.3.2 Carta dell'esposizione sismica

G.3.2 Carta dell'esposizione sismica

Documento

Ufficio responsabile del documento

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

G.3.1 Carta della vulnerabilità sismica

G.3.1 Carta della vulnerabilità sismica

Documento

Ufficio responsabile del documento

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali

G.2 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni alluvionali

Documento

Ufficio responsabile del documento

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici

G.1 Carta delle aree ed elementi esposti a fenomeni geologici

Documento

Ufficio responsabile del documento

Urbanistica

Il Servizio disciplina e programma l’uso e l’assetto del territorio, inclusi gli aspetti conoscitivi, normativi e gestionali riguardanti le operazioni di salvaguardia e di trasformazione, nonché la protezione dell’ambiente e la tutela paesaggistica

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Ponsacco proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Laura Frangioni

Dettagli della notizia

Mercoledì 15 ottobre i funerali: l’Amministrazione comunale esprime il proprio cordoglio

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

L’Amministrazione comunale di Ponsacco, con ordinanza del sindaco Gabriele Gasperini, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di mercoledì 15 ottobre 2025 in segno di cordoglio per la scomparsa di Laura Frangioni, la cui morte ha profondamente colpito l’intera comunità.

Le bandiere del palazzo comunale saranno esposte a mezz’asta e in tutti gli uffici verrà osservato un minuto di raccoglimento alle ore 12. Lo stesso minuto di silenzio sarà osservato in occasione di tutti gli eventi pubblici e privati che si terranno nel corso della giornata.

I funerali di Laura Frangioni sono alle 16.30 nella chiesa grande di San Giovanni.

«Ponsacco si stringe nel dolore per la perdita di Laura — dichiara il sindaco Gabriele Gasperini —. La sua storia ha toccato il cuore di tutti noi, unendo la comunità in una gara di solidarietà e di affetto. Condividiamo il lutto della famiglia e vogliamo esprimere, a nome di tutta la cittadinanza, la nostra più profonda vicinanza a Sandro e alle figlie».

A nome dell’intera maggioranza consiliare, l’Amministrazione comunale esprime un pensiero comune.
«In questi mesi Ponsacco ha dimostrato una straordinaria capacità di unirsi per il bene di una concittadina, e questo resta il segno più bello che Laura lascia dietro di sé. La sua forza, il suo sorriso e la solidarietà che ha saputo ispirare continueranno a vivere nel cuore di tutti noi».

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 12:52

Elezioni Regionali 2025 - Deposito Verbali Uffici di Sezione

Dettagli della notizia

Informazioni utili

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si rende noto che da oggi, si trovano depositati presso la Segreteria di questo Comune i verbali delle operazioni degli Uffici elettorali di Sezione, con il risultato dello scrutinio della votazione.

Si avverte inoltre, che ogni elettore ha diritto di prendere conoscenza dei documenti predetti.

In allegato manifesto.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 08:57

Grande successo per la Fiera di San Costanzo: oltre seimila persone nel centro di Ponsacco

Dettagli della notizia

Un fiume di visitatori tra musica, arte, spettacoli e divertimento per grandi e piccoli

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

30 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

È stato un vero e proprio bagno di folla quello che ha animato il centro di Ponsacco domenica 12 ottobre in occasione della Fiera di San Costanzo 2025. Dalla mattina fino a tarda sera, oltre 6.000 persone hanno riempito le piazze e le vie cittadine, partecipando con entusiasmo alle numerose iniziative in programma.

Musica, mostre, spettacoli itineranti, banchi mercato, expo dei commercianti di Ponsacco, mercatini artigianali, attività per bambini e famiglie: una giornata di festa che ha coinvolto l’intera comunità e che si è confermata come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Grande successo anche per la novità 2025 ospitata nei giardini pubblici, dove i più piccoli hanno potuto vivere l’esperienza del battesimo della sella con i pony e assistere alle esibizioni della scuola di falconeria.

Tantissime le associazioni locali coinvolte, dalle realtà culturali e sportive alle associazioni di volontariato, che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione rendendo la fiera un grande evento di partecipazione e condivisione.

Soddisfazione è stata espressa dagli assessori al Commercio Anna De Santi e ai Grandi eventi e alla Cultura Chiara Calderani.
«La Fiera di San Costanzo si conferma una manifestazione capace di unire tradizione e innovazione, ma soprattutto di far vivere Ponsacco come una grande comunità. Siamo felici per la partecipazione straordinaria di cittadini e visitatori e per l’entusiasmo con cui le associazioni hanno risposto all’invito dell’amministrazione. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa splendida giornata di festa e in particolare agli organizzatori, agli uffici comunali e alla Polizia locale». 

Gli assessori hanno infine voluto ringraziare l’Ats “Ponsacco Eventi”, che ha coordinato l’organizzazione della fiera riunendo le principali associazioni ponsacchine, e “La Tana dei Sogni” con Rudy Circelli e del maestro Carlo Buscemi per la cura della parte artistica e musicale, che ha animato le piazze con spettacoli di grande qualità e coinvolgimento.

Una giornata di festa che ha confermato ancora una volta la vitalità di Ponsacco e la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 08:06

Ponsacco rinnova il legame di amicizia con la città gemellata di Treuchtlingen

Dettagli della notizia

Rinnovato nella sala consiliare il legame ventennale di amicizia tra Ponsacco e la città tedesca di Treuchtlingen, nel segno della cooperazione e dei progetti comuni

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Nella sala consiliare Giuseppe Pomponi del Comune di Ponsacco lunedì 13 ottobre si è svolto un incontro ufficiale tra l’amministrazione comunale e la delegazione proveniente dalla città tedesca di Treuchtlingen, gemellata con Ponsacco dal 2003.

A rappresentare l’Amministrazione comunale erano presenti il presidente del Consiglio comunale Roberto Russo e i consiglieri Mario Rosario Di Candia e Stefano Gasperini, che hanno accolto la sindaca di Treuchtlingen, Kristina Becker, accompagnata da una numerosa rappresentanza di cittadini, tra cui alcuni assessori e due ex sindaci della città bavarese.

Durante l’incontro è stato rinnovato lo spirito di amicizia, collaborazione e condivisione che da oltre vent’anni lega le due comunità, con la volontà di rafforzare il gemellaggio attraverso nuovi progetti di scambio e crescita comune, anche in vista delle future attività che troveranno sede all’interno del Palazzo Valli, edificio storico in corso di ristrutturazione.

La cerimonia si è conclusa con il tradizionale scambio di fiori e piccoli doni, simbolo della continuità e dell’affetto reciproco tra Ponsacco e Treuchtlingen.

«Questo gemellaggio – dichiara il presidente del Consiglio, Roberto Russo – è fondato su una sincera condivisione di ideali europei, di rispetto e di fratellanza. È nostra intenzione valorizzarlo ulteriormente, coinvolgendo soprattutto i giovani e le realtà associative del territorio, perché possano essere protagonisti di nuove esperienze di incontro e conoscenza reciproca».

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 08:03

Il cordoglio del Comune di Ponsacco per la scomparsa di Laura Frangioni

Dettagli della notizia

Il Comune di Ponsacco esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Laura Frangioni

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Ponsacco esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Laura Frangioni, venuta a mancare nelle scorse ore dopo una lunga e difficile battaglia che aveva visto mobilitarsi l’intera comunità ponsacchina.

«Purtroppo abbiamo perso Laura – ha dichiarato il sindaco Gabriele Gasperini a nome di tutto il Comune –. Ci avevo creduto fermamente, ci abbiamo creduto tutti. Oggi, tornando dal seggio, ho ricevuto la notizia devastante. Un dolore immenso per Sandro e le sue bimbe, ma anche un grande dolore per tutta la nostra comunità, che intorno a lei si era stretta e che con determinazione si era spesa per donarle una possibilità».

L’Amministrazione comunale, unita nel dolore, si stringe con affetto e vicinanza alla famiglia e a tutte le persone che hanno condiviso con Laura il difficile percorso di questi mesi.

In segno di lutto e partecipazione al dolore della famiglia, il giorno del funerale sarà proclamato il lutto cittadino.

Un gesto simbolico per testimoniare l’affetto, la solidarietà e la vicinanza dell’intera comunità ponsacchina verso Laura e la sua famiglia.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 14:59

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.