Descrizione
È stato un vero e proprio bagno di folla quello che ha animato il centro di Ponsacco domenica 12 ottobre in occasione della Fiera di San Costanzo 2025. Dalla mattina fino a tarda sera, oltre 6.000 persone hanno riempito le piazze e le vie cittadine, partecipando con entusiasmo alle numerose iniziative in programma.
Musica, mostre, spettacoli itineranti, banchi mercato, expo dei commercianti di Ponsacco, mercatini artigianali, attività per bambini e famiglie: una giornata di festa che ha coinvolto l’intera comunità e che si è confermata come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Grande successo anche per la novità 2025 ospitata nei giardini pubblici, dove i più piccoli hanno potuto vivere l’esperienza del battesimo della sella con i pony e assistere alle esibizioni della scuola di falconeria.
Tantissime le associazioni locali coinvolte, dalle realtà culturali e sportive alle associazioni di volontariato, che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione rendendo la fiera un grande evento di partecipazione e condivisione.
Soddisfazione è stata espressa dagli assessori al Commercio Anna De Santi e ai Grandi eventi e alla Cultura Chiara Calderani.
«La Fiera di San Costanzo si conferma una manifestazione capace di unire tradizione e innovazione, ma soprattutto di far vivere Ponsacco come una grande comunità. Siamo felici per la partecipazione straordinaria di cittadini e visitatori e per l’entusiasmo con cui le associazioni hanno risposto all’invito dell’amministrazione. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato per rendere possibile questa splendida giornata di festa e in particolare agli organizzatori, agli uffici comunali e alla Polizia locale».
Gli assessori hanno infine voluto ringraziare l’Ats “Ponsacco Eventi”, che ha coordinato l’organizzazione della fiera riunendo le principali associazioni ponsacchine, e “La Tana dei Sogni” con Rudy Circelli e del maestro Carlo Buscemi per la cura della parte artistica e musicale, che ha animato le piazze con spettacoli di grande qualità e coinvolgimento.
Una giornata di festa che ha confermato ancora una volta la vitalità di Ponsacco e la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.