Descrizione
Il sipario del Teatro Odeon di Ponsacco si alza su una stagione teatrale completamente rinnovata, che segna un cambio di passo nella proposta culturale cittadina. Da dicembre 2025 a marzo 2026, il pubblico potrà assistere a cinque appuntamenti di alto livello tra prosa, musica e spettacolo, con protagonisti come Andrea Buscemi, Nada Malanima, l’Ensemble Symphony Orchestra, David Pratelli e un grande concerto lirico.
Una programmazione pensata per restituire al teatro il suo ruolo naturale di centro culturale e di incontro della comunità ponsacchina, grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale e dell’Accademia dei Fortificati, presieduta dal maestro Simone Valeri, artista di fama internazionale, che ne cura la direzione artistica.
«Con questa stagione – dichiara il sindaco Gabriele Gasperini – vogliamo restituire al Teatro Odeon la centralità che merita, facendolo tornare un luogo vivo, accessibile e aperto a tutti. Il teatro non è solo spettacolo: è un presidio di cultura, un punto di riferimento per la crescita civile e sociale della nostra città. Ringrazio di cuore il maestro Simone Valeri, direttore dell’Accademia dei Fortificati, e tutto il suo gruppo per la passione, la professionalità e la dedizione con cui stanno riportando nuova energia e qualità al nostro teatro».
Sulla stessa linea le parole dell’assessore alla Cultura Chiara Calderani. «Questa stagione segna un vero cambio di passo nella politica culturale del nostro Comune. Abbiamo voluto costruire un cartellone che unisca tradizione e contemporaneità, grandi nomi e nuove esperienze, con l’obiettivo di riportare il Teatro Odeon al centro della vita culturale di Ponsacco. Un ringraziamento speciale va al maestro Simone Valeri e all’Accademia dei Fortificati per l’impegno costante e la competenza con cui hanno dato forma a un progetto che parla di comunità e di futuro».
«Credo fortemente – dichiara il direttore Simone Valeri – il Teatro di Ponsacco possa diventare un punto di riferimento culturale per tutti. La nuova Stagione teatrale che partirà l’11 dicembre 2025 e che si concluderà il 20 marzo 2026, traccia questa linea, una linea dove musica e teatro si offrono come ponte tra autore e pubblico, una fruizione culturale che nel tempo sarà stimolo di crescita per tutti, una scelta variegata di appuntamenti che renderà quest’offerta l’inizio di un percorso e che vedrà lo stesso teatro distinguersi dalle altre realtà del territorio.
Ringrazio l’Amministrazione comunale, il sindaco e l’assessore alla Cultura per la fiducia e la volontà di sostenere questa idea, scintilla di nuova cultura, un grazie non per ultimo all’Accademia dei Fortificati e al suo presidente Michele Vannozzi, per tutto il lavoro svolto e per il tempo dedicato a questo sogn
I biglietti dei singoli spettacoli saranno disponibili a partire dal 17 novembre alla biglietteria del Teatro Odeon il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, oppure su ciaotickets.com.
Per informazioni e prenotazioni è a disposizione il numero 379 148 6544, oppure è possibile inviare una mail a info@accademiadeifortificati.it. Tutte le informazioni sul sito www.accademiadeifortificati.it.
Programma Stagione teatrale 2025/2026 – Teatro Odeon Ponsacco
Giovedì 11 dicembre 2025 – ore 21.15
Andrea Buscemi in Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
Compagnia Teatrale Tiberio Fiorilli
Venerdì 16 gennaio 2026 – ore 21.15
Notte di Tango
I solisti dell’Ensemble Symphony Orchestra – musiche di Gardel, Furlanich e Piazzolla
Venerdì 6 febbraio 2026 – ore 21.15
Concerto Lirico
Soprano Rachael Stellacci, Tenore Davide Ciarrocchi, Baritono Pedro Carillo
Pianoforte Andrea Tobia – musiche di Verdi, Mascagni, Puccini
Venerdì 20 febbraio 2026 – ore 21.15
Nada Malanima – Nitrito Tour
Un viaggio musicale tra i brani più celebri e le nuove produzioni dell’artista
Venerdì 20 marzo 2026 – ore 21.15
David Pratelli Show
Il one man show del celebre imitatore toscano
Biglietteria: via dei Mille 1, Ponsacco – Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Info e prenotazioni: 379 148 6544 – info@accademiadeifortificati.it, www.accademiadeifortificati.it. Prevendite su ciaotickets.com